Fondo di Garanzia. Chance o Rischio? Come prepararsi a riavviare la propria attività
- Francesco Trovato
- 6 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Il Decreto "Liquidità" dovrebbe realmente aiutare le aziende nel superare l'attuale crisi economica attraverso l'erogazione di finanziamenti di medio/lungo respiro con possibilità di usufruire di un congruo periodo di "preammortamento" da leggere come indispensabile in funzione del ritorno alla "normalità" produttiva.
Il sistema bancario, come già confermato dai comportamenti assunti sin dalle prime richieste di erogazione dei 25 mila € previste per le micro realtà produttive, attiverà una normale (!) istruttoria valutativa del "merito" aziendale, nonostante la fortissima attenuazione dei propri livelli di "rischio" data la significativa presenza di garanzie "esterne" (a prima richiesta) dello Stato, attraverso MCC ovvero SACE.
In tale contesto, ed in funzione della imminente concentrazione delle istanze di concessione dei finanziamenti, riteniamo fondamentale per l'imprenditore la necessità di essere affiancato/indirizzato nella individuazione e predisposizione di TUTTE quelle informazioni che, anche alla luce della particolare situazione contingente, l'Istituto di Credito richiederà alle aziende.
Tale convincimento assume maggiore rilevanza laddove la prevedibile crescita esponenziale delle domande, e la contingente operatività delle Banche (personale in "smart working", incontri su appuntamento, ecc...), rendono, a nostro avviso, indispensabile essere in grado di fornire al sistema finanziario, in unica soluzione ed in misura esaustiva, tutte le informazioni necessarie per renderle agevolmente in grado di esprimere il giudizio di merito per erogare, in tempi rapidi, il finanziamento richiesto.
Pertanto, fornire in misura esaustiva le informazioni che gli Istituti di Credito richiedono (in questa fase ulteriormente approfondite e progettuali) andrà a favorire l'assunzione delle corrette determinazioni fiduciarie, migliorando, nel contempo, l'immagine aziendale, elemento anch'esso importante nella definizione del "rating" attribuito.
Lo Studio è in grado di fornire un fattivo aiuto alle aziende nel predisporre al meglio i prospetti conoscitivi che andranno a fornire alle Banche una serie di dati, storici oltre che contestuali e previsionali, che potranno documentare, al meglio, la situazione aziendale nell'attuale contesto economico fornendo, altresì, le giuste risposte sulla rassicurante futura capacità di rimborso dei finanziamenti erogati.

Siamo quindi a completa disposizione delle aziende che vorranno coinvolgerci nella gestione del delicato, e determinante in questo momento, rapporto con il sistema Bancario che, ribadiamo, nonostante la forte presenza dello Stato quale autorevole "garante" dei rischi di rimborso, esprimerà le proprie valutazioni principalmente sull'analisi meritoria senza particolari condizionamenti: in definitiva è assolutamente sbagliata la diffusa percezione che l'assistenza pubblica avrebbe dovuto quasi "automatizzare" la favorevole concessione del credito.
Per Valutare le azioni da porre in essere puoi contattarci
Tel 085.4226159
Francesco Trovato
Ettore Maione
Studio Consulenti di Business
Comentarios